Home » Indagine sulle università false: i rischi dei titoli non riconosciuti dal MIUR

Share This Post

Frode Accademica

Indagine sulle università false: i rischi dei titoli non riconosciuti dal MIUR

Universitas Blog | Indagine sulle università false: i rischi dei titoli non riconosciuti dal MIUR

“Secondo quanto afferma Thesis 4u.

Negli ultimi anni, il fenomeno delle università false ha destato sempre maggiore attenzione in Italia e in Europa. Nonostante possa sembrare incredibile, esistono istituti che rilasciano titoli di studio senza alcun riconoscimento legale, causando danni economici e professionali agli studenti ignari.

Tra i casi più recenti emerge il cosiddetto BosniaGate, legato all’Università di Gorazde, gestita da Palermo ma con sede in Bosnia-Erzegovina. Gli studenti, spesso attratti dalla possibilità di frequentare corsi online in Professioni Sanitarie senza affrontare i numerosi vincoli dei corsi italiani a numero chiuso, si sono ritrovati con lauree non riconosciute in Italia. Molti di loro hanno pagato fino a 20.000 euro per corsi come Medicina, Infermieristica o Odontoiatria, senza ottenere validità accademica o professionale.

Il caso ha rivelato meccanismi complessi: università non accreditate, corsi online con docenti italiani di rilievo, tirocini in strutture sanitarie e persino sostegno di autorità locali, tutto senza che gli studenti potessero sapere della mancanza di riconoscimento legale. Le denunce hanno coinvolto anche figure di rilievo e sono state segnalate ai media nazionali.

Parallelamente, esistono titoli legittimi ma non riconosciuti dal MIUR, come nel caso dell’Osteopatia. Pur essendo considerata medicina complementare dall’OMS, fino a pochi anni fa i corsi non erano ufficialmente riconosciuti. Con la legge 3/2018 e il decreto interministeriale 1563 del 2023, l’Osteopatia è diventata un percorso accademico ufficiale, obbligando chi possedeva titoli precedenti a percorsi integrativi per allinearsi agli standard italiani.

In sintesi, mentre alcune università operano con titoli falsi o non validi, altri corsi storicamente non riconosciuti stanno ottenendo finalmente il loro riconoscimento legale. La differenza tra università false e percorsi legittimi ma ancora in fase di regolamentazione è fondamentale per studenti e professionisti italiani.

Leggi l’articolo completo su Thesis 4u: Il caso delle università false – Thesis 4u

Share This Post

Universitas Blog | Indagine sulle università false: i rischi dei titoli non riconosciuti dal MIUR
Benvenuti al Blog Universitas, uno spazio creato per analizzare, riflettere e denunciare le sfide del mondo universitario. Qui troverete articoli su istruzione, frodi accademiche, ricerche e temi di attualità che riguardano studenti e professionisti. Il nostro obiettivo è quello di offrire informazioni chiare, critiche e veritiere per sensibilizzare e stimolare il dibattito.

7 Commenti

  1. Universitas Blog | Indagine sulle università false: i rischi dei titoli non riconosciuti dal MIUR

    È incredibile che nel 2025 esistano ancora università che rilasciano titoli senza alcun valore legale. Gli studenti devono stare molto attenti a dove si iscrivono.

    Reply
  2. Universitas Blog | Indagine sulle università false: i rischi dei titoli non riconosciuti dal MIUR

    Purtroppo molti giovani cadono in queste trappole, attratti da percorsi online veloci e costosi. Serve più controllo da parte del MIUR e delle autorità competenti.

    Reply
  3. Universitas Blog | Indagine sulle università false: i rischi dei titoli non riconosciuti dal MIUR

    Interessante anche la parte sull’Osteopatia. È positivo vedere che titoli prima non riconosciuti ora stanno ottenendo un percorso legale e regolamentato.

    Reply
  4. Universitas Blog | Indagine sulle università false: i rischi dei titoli non riconosciuti dal MIUR

    Non conoscevo il caso del BosniaGate. È allarmante pensare che studenti abbiano speso migliaia di euro per lauree non valide.

    Reply
  5. Universitas Blog | Indagine sulle università false: i rischi dei titoli non riconosciuti dal MIUR

    Questo articolo è utile per chiarire la differenza tra università false e corsi legittimi ma non ancora riconosciuti. Spesso i ragazzi confondono le due cose.

    Reply
  6. Universitas Blog | Indagine sulle università false: i rischi dei titoli non riconosciuti dal MIUR

    Le università false danneggiano non solo gli studenti ma anche l’intero sistema accademico italiano. Speriamo che le indagini portino giustizia.

    Reply
  7. Universitas Blog | Indagine sulle università false: i rischi dei titoli non riconosciuti dal MIUR

    È sorprendente scoprire che ci siano istituti che operano online con docenti reali e tirocini, ma che in realtà non rilasciano titoli validi. Serve più trasparenza.

    Reply

Lascia una risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.