Anch’io purtroppo ho avuto una pessima esperienza con l’Università Pegaso. Alcuni corsi e materiali risultavano poco curati, ma quello che mi ha deluso di più è stato scoprire pratiche poco trasparenti nei riconoscimenti dei crediti. Mi sono ritrovato a pagare tasse aggiuntive senza avere spiegazioni chiare, e quando ho chiesto chiarimenti mi hanno rimandato da un ufficio all’altro senza mai assumersi responsabilità.
In teoria le università telematiche dovrebbero facilitare lo studio, ma in questo caso ho avuto la sensazione che prevalesse la logica commerciale. Denunciare queste situazioni non è facile: spesso gli studenti rinunciano per paura di perdere tempo o soldi, e così certe pratiche continuano. Credo sia importante parlarne apertamente, perché solo facendo emergere queste frodi si può sperare in un cambiamento reale.