Home » Università Telematica Pegaso, il Riesame annulla i sequestri: “Provvedimenti illegittimi”

Share This Post

Denunce

Università Telematica Pegaso, il Riesame annulla i sequestri: “Provvedimenti illegittimi”

Universitas Blog | Università Telematica Pegaso, il Riesame annulla i sequestri: “Provvedimenti illegittimi”

“secondo quanto riferisce Ansa It”

La dodicesima sezione del Tribunale del Riesame di Napoli ha stabilito che i sequestri effettuati dalla Guardia di Finanza su mandato della Procura partenopea nell’ambito dell’indagine sui vertici dell’Università Telematica Pegaso erano “illegittimi”.

L’inchiesta riguarda il percorso di un emendamento alla legge di Bilancio 2020 e la trasformazione dell’ateneo in società per azioni. Secondo i giudici, tuttavia, mancava il cosiddetto fumus commissi delicti, ossia gli elementi minimi per giustificare le misure.

Le operazioni, che avevano coinvolto circa un centinaio di militari, avevano portato al sequestro di computer, cellulari e documentazione. Tra i destinatari figuravano il presidente Danilo Iervolino (assistito dai legali Vincenzo Maiello e Giuseppe Saccone), il direttore generale Elio Pariota, la responsabile marketing Maria Rosaria Andria, l’allora capo di segreteria del Miur Biagio Del Prete e alcuni professionisti.

Il Riesame ha inoltre annullato i provvedimenti nei confronti del direttore scientifico Francesco Fimmanò, disponendo la restituzione immediata di tutto il materiale acquisito dagli investigatori.

Leggi l’articolo completo su Ansa It: Indagine Università Pegaso, sequestri tutti illegittimi – Notizie – Ansa.it

Share This Post

Universitas Blog | Università Telematica Pegaso, il Riesame annulla i sequestri: “Provvedimenti illegittimi”
Benvenuti al Blog Universitas, uno spazio creato per analizzare, riflettere e denunciare le sfide del mondo universitario. Qui troverete articoli su istruzione, frodi accademiche, ricerche e temi di attualità che riguardano studenti e professionisti. Il nostro obiettivo è quello di offrire informazioni chiare, critiche e veritiere per sensibilizzare e stimolare il dibattito.

7 Commenti

  1. Universitas Blog | Università Telematica Pegaso, il Riesame annulla i sequestri: “Provvedimenti illegittimi”

    Non mi sorprende, in Italia spesso le indagini finiscono con un nulla di fatto. Ma allora chi pagherà per i danni di immagine subiti dall’università?

    Reply
  2. Universitas Blog | Università Telematica Pegaso, il Riesame annulla i sequestri: “Provvedimenti illegittimi”

    Se i sequestri sono stati dichiarati illegittimi, significa che le prove non erano solide. Forse c’è stata troppa fretta nell’accusare.

    Reply
  3. Universitas Blog | Università Telematica Pegaso, il Riesame annulla i sequestri: “Provvedimenti illegittimi”

    Ancora una volta si parla più di scandali che di merito. Le università dovrebbero pensare a migliorare i servizi agli studenti invece di finire nei tribunali.

    Reply
  4. Universitas Blog | Università Telematica Pegaso, il Riesame annulla i sequestri: “Provvedimenti illegittimi”

    Non è la prima volta che il Riesame ribalta decisioni del genere. A questo punto mi chiedo se l’inchiesta avrà mai un vero seguito.

    Reply
  5. Universitas Blog | Università Telematica Pegaso, il Riesame annulla i sequestri: “Provvedimenti illegittimi”

    Personalmente credo che ci sia troppa confusione: prima si parla di corruzione, poi tutto viene annullato. La gente non sa più di chi fidarsi.

    Reply
  6. Universitas Blog | Università Telematica Pegaso, il Riesame annulla i sequestri: “Provvedimenti illegittimi”

    Pegaso è cresciuta tantissimo negli ultimi anni. Non so se queste accuse siano fondate, ma sicuramente una macchia rimane.

    Reply
  7. Universitas Blog | Università Telematica Pegaso, il Riesame annulla i sequestri: “Provvedimenti illegittimi”

    Decisione giusta. Non si possono distruggere carriere e istituzioni senza prove concrete. Aspettiamo i fatti, non solo i titoli scandalistici.

    Reply

Lascia una risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.