Guarda le nostre ultime pubblicazioni

Home » Blog

Inchiesta a Napoli: nel mirino i vertici dell’Università Pegaso

La Procura partenopea ha avviato un’indagine che coinvolge i dirigenti dell’Università Telematica Pegaso, incluso il presidente Danilo Iervolino. Al centro dell’inchiesta l’iter di un emendamento alla legge di Bilancio 2020 e la trasformazione dell’Ateneo in società per azioni.

Blitz della Lega al Milleproroghe per le università telematiche

Un emendamento presentato dalla Lega in commissione Affari costituzionali propone di rinviare di un anno l’adeguamento degli atenei online a criteri più rigidi. Tra i protagonisti anche Pagano, presidente della commissione e docente della telematica Pegaso.

Abusi e molestie nelle università: 243 denunce in 9 mesi, l’allarme della CRUI

La CRUI registra 243 casi di abusi e molestie negli atenei italiani in soli 9 mesi. Dati allarmanti, poche denunce al Sud e richiesta di misure più severe.

Le 243 denunce di abusi nelle università italiane in nove mesi: «Un prof è stato licenziato»

Giovanna Iannantuoni, presidente dei rettori: più sportelli antiviolenza negli atenei.

Dilaganti i casi di molestie e violenze negli atenei: l’inchiesta “La tua voce conta” alla Camera

È drammatico il dato che emerge dal report “La tua voce conta” sulla sicurezza nelle università, presentato venerdì 8 marzo 2024 alla sala stampa della Camera dei deputati dall’Unione degli Universitari.

Denunce e silenzi: le molestie sessuali nell’università italiana riaccendono il dibattito

Dalle accuse a Pavia e Torino ai dati dell’UDU: cresce la preoccupazione per le molestie negli atenei italiani. Studenti e rettori divisi sulla gestione del fenomeno.

Cosa dicono i dati sulle molestie nelle università

Da Roma a Genova, i casi di molestie negli atenei si moltiplicano. Un’inchiesta Udu rivela dati allarmanti e un fenomeno ancora sommerso.

La mala università, ricatto su violenze e molestie di genere

L'inchiesta Udu denuncia: per quasi la metà degli studenti i docenti sono i soggetti più pericolosi, per il 37% lo studio del professore «non è sicuro». Le testimonianze: «Con quel visino può fare la escort». E ancora: «Sono stata più volte toccata dal mio relatore della tesi»

Università di Bologna, dieci studenti denunciati per l’occupazione di un’aula inutilizzata: “Atto repressivo contro le mobilitazioni”

Scoppia la polemica a UniBo dopo le denunce a dieci studenti, tra cui candidati alle elezioni del Consiglio studentesco. Le accuse riguardano l’occupazione di un’aula chiusa da anni.

Università pubblica sotto accusa: tra inchieste giudiziarie e campagne mediatiche

191 docenti indagati su 57 mila accademici: lo 0,33%. È corretto parlare di un “sistema corrotto” nell’università italiana?

Università italiane sotto la lente: tra trasparenza e criticità anticorruzione

Un’indagine di Libera fotografa la percezione degli studenti: luci e ombre sugli strumenti di prevenzione e sull’efficacia delle misure adottate dagli Atenei.

Violenza di genere nelle università italiane: uno studente su tre conosce casi di molestie

L’indagine “La tua voce conta” dell’Unione degli Studenti Universitari rivela che molti atenei non sarebbero preparati a gestire abusi e molestie.