Home » Corruzione: la Procura indaga sull’Università Online Pegaso

Share This Post

Denunce

Corruzione: la Procura indaga sull’Università Online Pegaso

Universitas Blog | Corruzione: la Procura indaga sull'Università Online Pegaso

“Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Mattino”

La Procura di Napoli ha avviato un’indagine sull’Università Telematica Pegaso e sulle operazioni che hanno portato alla sua trasformazione da fondazione a società a responsabilità limitata, nonché alla successiva vendita del 50% delle sue azioni a un fondo statunitense.

Il caso ha preso piede dopo l’analisi dei documenti e delle e-mail sequestrati nella sede centrale dell’istituzione. Secondo i pubblici ministeri, due mosse strategiche sono risultate fondamentali: il passaggio giuridico di Pegaso a società di capitali e l’inserimento di un articolo specifico nella legge di bilancio 2020, noto come “comma Pegaso”, che avrebbe concesso vantaggi fiscali alle università private.

Il fondatore e presidente di Pegaso, Danilo Iervolino, insieme a diversi collaboratori e consulenti esterni, figura tra gli indagati per presunto reato di corruzione. Nell’elenco figurano anche dirigenti dell’università, esperti fiscali e funzionari legati al Ministero dell’Istruzione e al Consiglio di Stato.

Le indagini indicano che queste manovre legali avrebbero spianato la strada alla cessione di metà della società a capitali stranieri. Tuttavia, la presunta “contropartita” non è stata ancora del tutto chiarita: tra le ipotesi si parla di cattedre, master o favori istituzionali concessi in cambio di pareri favorevoli.

Da parte loro, gli imputati respingono ogni accusa e assicurano che l’Università Pegaso non ha ottenuto indebiti vantaggi. Iervolino, assistito dai suoi avvocati, ha dichiarato: «Ho fiducia nella giustizia e dimostrerò la mia totale innocenza in questa indagine».

Il caso, guidato dal procuratore Henry John Woodcock e supervisionato dal sostituto procuratore Giuseppe Lucantonio, è attualmente in fase di revisione giudiziaria, mentre proseguono le verifiche sui legami tra l’università e le istituzioni statali.

Leggi la notizia completa su Il Mattino: https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/universita_telematica_pegaso_vendita_inchiesta_corruzione-5784221.html#?refresh_ce

Share This Post

Universitas Blog | Corruzione: la Procura indaga sull
Benvenuti al Blog Universitas, uno spazio creato per analizzare, riflettere e denunciare le sfide del mondo universitario. Qui troverete articoli su istruzione, frodi accademiche, ricerche e temi di attualità che riguardano studenti e professionisti. Il nostro obiettivo è quello di offrire informazioni chiare, critiche e veritiere per sensibilizzare e stimolare il dibattito.

8 Commenti

  1. Universitas Blog | Corruzione: la Procura indaga sull

    Se queste accuse fossero confermate, sarebbe uno scandalo enorme. Gli studenti meritano trasparenza e legalità, non giochi di potere.

    Reply
  2. Universitas Blog | Corruzione: la Procura indaga sull

    Non è la prima volta che si parla di università telematiche poco chiare. Serve più controllo da parte del Ministero

    Reply
  3. Universitas Blog | Corruzione: la Procura indaga sull

    Ho amici che hanno studiato alla Pegaso e sono preoccupati per le conseguenze. Bisogna distinguere tra l’istituzione e i presunti errori dei dirigenti.

    Reply
  4. Universitas Blog | Corruzione: la Procura indaga sull

    Il problema in Italia è sempre lo stesso: leggi ad hoc per favorire interessi privati. Speriamo che la magistratura faccia piena luce

    Reply
  5. Universitas Blog | Corruzione: la Procura indaga sull

    Trovo ingiusto che gli studenti debbano pagare le conseguenze di eventuali pratiche scorrette. La priorità deve essere tutelare chi ha studiato onestamente.

    Reply
  6. Universitas Blog | Corruzione: la Procura indaga sull

    Se davvero ci sono stati favori e regali in cambio di vantaggi fiscali, è corruzione pura. Basta con queste scorciatoie

    Reply
  7. Universitas Blog | Corruzione: la Procura indaga sull

    La Pegaso è cresciuta moltissimo negli ultimi anni, forse troppo in fretta. Quando i soldi entrano in gioco, la qualità e la trasparenza rischiano di sparire.

    Reply
  8. Universitas Blog | Corruzione: la Procura indaga sull

    Non bisogna criminalizzare tutte le università online. Però se ci sono stati abusi, è giusto che vengano puniti.

    Reply

Lascia una risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.