Home » Università italiane e sicurezza: il 35% degli studenti non si sente tutelato

Share This Post

Violenza di genere

Università italiane e sicurezza: il 35% degli studenti non si sente tutelato

Universitas Blog | Università italiane e sicurezza: il 35% degli studenti non si sente tutelato

“Secondo quanto riferisce l’ANSA

Quasi il 35% degli studenti universitari italiani pensa che gli atenei non offrano condizioni adeguate per denunciare episodi di violenza o molestia. È il principale dato emerso dal report “Università italiane come spazi sicuri”, elaborato dalla psicologa Laura Piccirillo su un campione di 1.747 studenti.

La ricerca, nata dalla campagna “La tua voce conta” dell’Unione degli Universitari (UDU), ha posto una domanda diretta: “credi che il clima dell’ateneo favorisca le persone che hanno vissuto una molestia o violenza nel denunciare?”. Alla domanda, il 59% ha risposto sì, mentre il 34,9% ha dichiarato di no, mostrando una spaccatura significativa nella percezione degli ambienti accademici.

Secondo Piccirillo, questo dato segnala la necessità di rafforzare i servizi di supporto psicologico e i protocolli di tutela interni. Molti studenti chiedono l’introduzione di percorsi formativi sulla prevenzione delle molestie rivolti a docenti e comunità universitaria, per creare ambienti realmente inclusivi.

La questione non riguarda solo la sicurezza individuale, ma anche la credibilità delle istituzioni universitarie: un ateneo percepito come non sicuro rischia di perdere fiducia e attrattiva agli occhi delle nuove generazioni.

Gli esperti sottolineano che le università italiane hanno oggi l’occasione di trasformarsi in spazi sicuri e trasparenti, capaci di garantire diritti, rispetto e ascolto. Investire in politiche di prevenzione e protezione non significa soltanto rispondere a un problema, ma costruire un modello accademico europeo moderno che metta al centro la dignità degli studenti e delle studentesse.

Leggi la notizia completa su ANSA: Per 35% studenti atenei non favoriscono denunce violenze – Università News – Ansa.it

Share This Post

Universitas Blog | Università italiane e sicurezza: il 35% degli studenti non si sente tutelato
Benvenuti al Blog Universitas, uno spazio creato per analizzare, riflettere e denunciare le sfide del mondo universitario. Qui troverete articoli su istruzione, frodi accademiche, ricerche e temi di attualità che riguardano studenti e professionisti. Il nostro obiettivo è quello di offrire informazioni chiare, critiche e veritiere per sensibilizzare e stimolare il dibattito.

6 Commenti

  1. Universitas Blog | Università italiane e sicurezza: il 35% degli studenti non si sente tutelato

    Il dato del 35% non mi sorprende affatto. Nella mia esperienza universitaria il tema della sicurezza viene spesso ignorato, e chi subisce molestie ha paura di essere giudicato o non creduto.

    Reply
  2. Universitas Blog | Università italiane e sicurezza: il 35% degli studenti non si sente tutelato

    Penso che gli atenei dovrebbero istituire sportelli dedicati con psicologi e avvocati, non solo campagne informative. Senza strumenti concreti, denunciare resta molto difficile.

    Reply
  3. Universitas Blog | Università italiane e sicurezza: il 35% degli studenti non si sente tutelato

    La ricerca di Piccirillo mette in luce una realtà che tanti preferiscono non vedere. Troppo spesso il silenzio diventa la regola per paura di ripercussioni accademiche o sociali.

    Reply
  4. Universitas Blog | Università italiane e sicurezza: il 35% degli studenti non si sente tutelato

    Non credo che il problema sia l’università in sé, ma la società italiana nel suo complesso. Tuttavia, gli atenei dovrebbero dare l’esempio e creare un ambiente più sicuro e trasparente.

    Reply
  5. Universitas Blog | Università italiane e sicurezza: il 35% degli studenti non si sente tutelato

    Condivido il fatto che serva più formazione anche ai docenti e al personale amministrativo. Spesso non sanno come comportarsi di fronte a segnalazioni delicate.

    Reply
  6. Universitas Blog | Università italiane e sicurezza: il 35% degli studenti non si sente tutelato

    Mi colpisce che un numero così alto di studenti non si senta tutelato. Questo dovrebbe far riflettere i rettori e i decisori politici sul vero significato di ‘spazio sicuro’.

    Reply

Lascia una risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.