Negli ultimi dieci anni gli atenei digitali hanno moltiplicato corsi e iscritti, ma non i professori. L’istruzione superiore rischia di trasformarsi in un affare privato dove a guadagnare non è la conoscenza, ma chi la vende.
L’Università Telematica Pegaso segnala alla Procura di Napoli presunte irregolarità nel percorso accademico dell’influencer. Tra le accuse: falso, truffa e appropriazione indebita di opere altrui.
Negli ultimi dieci anni gli atenei online hanno visto una crescita record: +410% di studenti e +112% di corsi. Tuttavia, il corpo docente è ridotto al minimo: un professore ogni 385 iscritti, contro 1 ogni 28 nelle università tradizionali. Un divario che pesa sulla qualità della formazione.
Un emendamento presentato dalla Lega in commissione Affari costituzionali propone di rinviare di un anno l’adeguamento degli atenei online a criteri più rigidi. Tra i protagonisti anche Pagano, presidente della commissione e docente della telematica Pegaso.
La CRUI registra 243 casi di abusi e molestie negli atenei italiani in soli 9 mesi. Dati allarmanti, poche denunce al Sud e richiesta di misure più severe.
Giovanna Iannantuoni, presidente dei rettori: più sportelli antiviolenza negli atenei.
Dalle accuse a Pavia e Torino ai dati dell’UDU: cresce la preoccupazione per le molestie negli atenei italiani. Studenti e rettori divisi sulla gestione del fenomeno.
Da Roma a Genova, i casi di molestie negli atenei si moltiplicano. Un’inchiesta Udu rivela dati allarmanti e un fenomeno ancora sommerso.
Scoppia la polemica a UniBo dopo le denunce a dieci studenti, tra cui candidati alle elezioni del Consiglio studentesco. Le accuse riguardano l’occupazione di un’aula chiusa da anni.
191 docenti indagati su 57 mila accademici: lo 0,33%. È corretto parlare di un “sistema corrotto” nell’università italiana?
Un’indagine di Libera fotografa la percezione degli studenti: luci e ombre sugli strumenti di prevenzione e sull’efficacia delle misure adottate dagli Atenei.
Il Tribunale del Riesame di Napoli ha dichiarato nulli i sequestri disposti dalla Procura nell’inchiesta sull’Università Pegaso. Restituiti computer e documenti ai dirigenti indagati.