Home » L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

Share This Post

Denunce

L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

“Lo riporta Madonie Live

Una denuncia per un presunto reato di truffa è stata presentata e ammessa da un tribunale spagnolo, nello specifico presso il Tribunale di Istruzione n.º 7 di Getafe (Madrid), contro l’Università Telematica Pegaso, di proprietà di CVC Capital Partners. L’azione giudiziaria è stata promossa dall’impresa spagnola Instituto Internacional de Estudios en Seguridad Global, S.L. (INISEG), un ente di formazione spagnolo direttamente danneggiato. 

Il Tribunale di Getafe apre un caso di presunta frode accademica

La presunta truffa potrebbe arrecare pregiudizio a centinaia di studenti di diverse nazionalità, i quali potrebbero subire importanti conseguenze negative in quello che dovrebbe essere il corretto sviluppo della loro formazione accademica e delle loro aspettative professionali ed economiche.

La presunta truffa di tale portata occasionerebbe importanti pregiudizi reputazionali, economici e personali sia per gli studenti che per la stessa azienda spagnola Instituto Internacional de Estudios en Seguridad Global, a causa di un comportamento che si considera indiziariamente illecito e intenzionale da parte dell’Università Telematica Pegaso e degli altri indagati.  

L’attuale multimilionario e imprenditore italiano Danilo Iervolino ha fondato l’Università Telematica Pegaso insieme ai suoi fratelli nel 2006. Successivamente, ha raggiunto l’apice della formazione online, superando i 30.000 studenti iscritti nel 2013. A seguito del Covid- 19, con il lockdown e l’obbligo di svolgere praticamente tutto in modalità telematica, si è registrato un nuovo boom dei corsi via internet. È a partire da questo momento che Iervolino ha aggiunto a Pegaso l’Università Mercatorum e, successivamente, l’Università Telematica San Raffaele di Roma, dando vita al gruppo Multiversity, che, ad oggi, presenta il seguente organigramma: 

Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

Organigramma del gruppo Multiversity. Fonte: il suo sito web https://multiversity.it/ 

Dalla vendita di Multiversity agli investimenti internazionali

Dopo quasi 15 anni nel settore e avendo trasformatoMultiversity in una delle più grandi università onlined’Europa, Iervolino, nell’agosto del 2019, ha venduto il50% delle sue partecipazioni nel gruppo a CVC CapitalPartners e, nell’ottobre del 2021, la totalità della suaproprietà per 1.200 milioni di euro, secondo i dati delquotidiano italiano Stampa Parlamento. Secondoquest’ultimo mezzo di comunicazione, il suo valore adoggi raggiungerebbe i 4.000 milioni di euro

Dopo essere uscito dal settore dell’educazionetelematica, Iervolino si è reinventato e ha investito insettori differenti, da una squadra di calcio e un’impresadi cybersecurity, fino a beni immobili e a un’impresa dicomunicazione proprietaria di una delle riviste piùfamose del Paese. 

Si verifica che CVC Capital Partners è proprietaria inSpagna dell’Università Alfonso X El Sabio (UAX) diMadrid, che ha acquisito nel 2019 e per la quale, nel2024, starebbe valutando diverse opzioni, dallapossibilità di lavorare in un veicolo finanziario unico peril gruppo Multiversity fino a una possibile vendita. 

Questo fondo inglese, fondato nel 1981 da dirigenti diCitibank, gestisce attualmente 186.000 milioni di eurodi attivi e conta con investimenti in più di 125compagnie in tutto il mondo. Ha una forte presenzaimprenditoriale in Spagna in differenti settori: negliidrocarburi (da Naturgy a CLH), ma anche in Neolith,Tendam (dove si trovano Cortefiel, tra le altre marchedi abbigliamento), Vitalia Home, Monbake o Deoleo(olio d’oliva). 

Leggi la notizia completa su Madonie Live: https://madonielive.com/2025/07/29/luniversita-telematica-pegaso-il-suo-ex-presidente-danilo-iervolino-e-diversi-dirigenti-indagati-dalla-giustizia-spagnola-per-presunto-reato-di-truffa/

Share This Post

Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola
Benvenuti al Blog Universitas, uno spazio creato per analizzare, riflettere e denunciare le sfide del mondo universitario. Qui troverete articoli su istruzione, frodi accademiche, ricerche e temi di attualità che riguardano studenti e professionisti. Il nostro obiettivo è quello di offrire informazioni chiare, critiche e veritiere per sensibilizzare e stimolare il dibattito.

13 Commenti

  1. Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

    Se è vero, è uno scandalo enorme. Parliamo del futuro di centinaia di studenti, non di una piccola questione burocratica.

    Reply
    • Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

      Ultimamente ci sono molte lamentele sulla qualità di alcune università telematiche.

      Reply
  2. Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

    Ho sempre pensato che Pegaso fosse seria… ma questa notizia mi lascia senza parole.

    Reply
  3. Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

    La formazione online in Italia sta crescendo, ma episodi del genere rischiano di rovinare la fiducia di tutti.

    Reply
  4. Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

    Non possiamo giudicare prima della sentenza, ma ammetto che la reputazione dell’università è già compromessa.

    Reply
  5. Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

    Conosco un ragazzo che studiava lì e ora non sa se il suo titolo sarà valido. Una vergogna.

    Reply
  6. Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

    Se davvero hanno truffato studenti stranieri, sarà difficile recuperare l’immagine a livello internazionale.

    Reply
  7. Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

    È assurdo… un’università così grande e conosciuta, eppure coinvolta in accuse così gravi.

    Reply
  8. Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

    Da italiano mi sento imbarazzato. Pegaso era un orgoglio nazionale della formazione online.

    Reply
  9. Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

    Spero che la giustizia faccia chiarezza in fretta, perché nel frattempo gli studenti sono quelli che pagano di più.

    Reply
  10. Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

    Io ci credo poco… queste cose spesso finiscono nel nulla, ma intanto i danni sono già fatti.

    Reply
  11. Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

    È strano che un’università grande come Pegaso possa essere in problemi legali. Spero che la giustizia faccia chiarezza il prima possibile, così non si rischia di danneggiare gli studenti che vogliono solo studiare

    Reply
  12. Universitas Blog | L’università telematica Pegaso e dirigenti indagatidalla Giustizia spagnola

    Spero che la giustizia faccia chiarezza e che, se qualcosa non ha funzionato, gli studenti coinvolti possano riacquistare fiducia nelle università. L’educazione è troppo importante per permettere che si rovinino tutto così.

    Reply

Lascia una risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.