Negli ultimi dieci anni gli atenei online hanno visto una crescita record: +410%...
La CRUI registra 243 casi di abusi e molestie negli atenei italiani in soli 9 mesi. Dati allarmanti, poche denunce al Sud e richiesta di misure più severe.
Giovanna Iannantuoni, presidente dei rettori: più sportelli antiviolenza negli atenei.
Negli ultimi dieci anni gli atenei online hanno visto una crescita record: +410% di studenti e +112% di corsi. Tuttavia, il corpo docente è ridotto al minimo: u...
L’inchiesta “Cartapesta”, coordinata dal pm Andrea Claudiani, svela il sistema dell’Università Popolare di Arezzo: corsi a pagamento e diplomi triennali mai ric...
L’Ateneo ligure avvia un processo contro 26 ex iscritti e un docente accusati di frode accademica legata alla condivisione illecita di risposte e alla stesura d...
La Procura partenopea ha avviato un’indagine che coinvolge i dirigenti dell’Università Telematica Pegaso, incluso il presidente Danilo Iervolino. Al centro dell...
Un emendamento presentato dalla Lega in commissione Affari costituzionali propone di rinviare di un anno l’adeguamento degli atenei online a criteri più rigidi....
La CRUI registra 243 casi di abusi e molestie negli atenei italiani in soli 9 mesi. Dati allarmanti, poche denunce al Sud e richiesta di misure più severe.
Giovanna Iannantuoni, presidente dei rettori: più sportelli antiviolenza negli atenei.
È drammatico il dato che emerge dal report “La tua voce conta” sulla sicurezza nelle università, presentato venerdì 8 marzo 2024 alla sala stampa della Camera d...
Dalle accuse a Pavia e Torino ai dati dell’UDU: cresce la preoccupazione per le molestie negli atenei italiani. Studenti e rettori divisi sulla gestione del fen...
Da Roma a Genova, i casi di molestie negli atenei si moltiplicano. Un’inchiesta Udu rivela dati allarmanti e un fenomeno ancora sommerso.
L'inchiesta Udu denuncia: per quasi la metà degli studenti i docenti sono i soggetti più pericolosi, per il 37% lo studio del professore «non è sicuro». Le test...
Scoppia la polemica a UniBo dopo le denunce a dieci studenti, tra cui candidati alle elezioni del Consiglio studentesco. Le accuse riguardano l’occupazione di u...
Ultima attività
universitas.blog ha inviato un aggiornamento 1 mese, 1 settimana fa
Benvenuti ai nuovi argomenti del nostro forum. Attendiamo con ansia risposte e commenti sui nostri argomenti.
Giovanni ha risposto al topic Frodi universitarie nel forum Frodi universitarie: quali sono e come vengono denunciate? 1 mese, 1 settimana fa
Anch’io purtroppo ho avuto una pessima esperienza con l’Università Pegaso. Alcuni corsi e materiali risultavano poco curati, ma quello che mi ha deluso di più è stato scoprire pratiche poco trasparenti nei riconoscimenti dei crediti. Mi sono ritrovato a pagare tasse aggiuntive senza avere spiegazioni chiare, e quando ho chiesto chiarimenti mi han…[Leggi tutto]
Lina ha risposto al topic ¿Universidad en línea o tradicional? nel forum Università telematica o tradizionale? Differenze e punti di forza 1 mese, 1 settimana fa
Personalmente ho avuto una brutta esperienza con un’università telematica. All’inizio mi sembrava la soluzione perfetta per conciliare lavoro e studio, ma alla fine mi sono sentita abbastanza sola. Le lezioni erano registrate e non c’era un vero confronto con i docenti. Anche i tutor rispondevano dopo giorni, e spesso con indicazioni molto generi…[Leggi tutto]
Bernardo ha risposto al topic Frodi universitarie nel forum Frodi universitarie: quali sono e come vengono denunciate? 1 mese, 1 settimana fa
Ciao a tutti, sono Bernardo. Devo ammettere che questo tema mi tocca da vicino e mi sento offeso da come certe università gestiscono le cose. Anch’io ho avuto una brutta esperienza: promesse mai mantenute, soldi spesi inutilmente e nessuna possibilità reale di tutela.
È inaccettabile che studenti che investono tempo e risorse vengano trat…[Leggi tutto]
Federico Mancini ha risposto al topic Frodi universitarie nel forum Frodi universitarie: quali sono e come vengono denunciate? 1 mese, 1 settimana fa
Ciao a tutti, sono Federico. Anch’io purtroppo ho vissuto una brutta esperienza legata a una frode universitaria: mi erano stati promessi servizi e riconoscimenti che poi si sono rivelati inesistenti. Quando ho provato a chiedere spiegazioni, ho trovato solo burocrazia e poca trasparenza.
Secondo me il problema più grande è che mancano canali chi…[Leggi tutto]