“Secondo quanto riportato dalla notizia pubblicata su Ediciones el Pais...
La CRUI registra 243 casi di abusi e molestie negli atenei italiani in soli 9 mesi. Dati allarmanti, poche denunce al Sud e richiesta di misure più severe.
Giovanna Iannantuoni, presidente dei rettori: più sportelli antiviolenza negli atenei.
“Secondo quanto riportato dalla notizia pubblicata su Ediciones el Pais” Il processo per truffa contro Chiara Ferragni entra nella fase preliminare....
Negli ultimi dieci anni gli atenei online hanno visto una crescita record: +410% di studenti e +112% di corsi. Tuttavia, il corpo docente è ridotto al minimo: u...
L’inchiesta “Cartapesta”, coordinata dal pm Andrea Claudiani, svela il sistema dell’Università Popolare di Arezzo: corsi a pagamento e diplomi triennali mai ric...
L’Ateneo ligure avvia un processo contro 26 ex iscritti e un docente accusati di frode accademica legata alla condivisione illecita di risposte e alla stesura d...
La Procura partenopea ha avviato un’indagine che coinvolge i dirigenti dell’Università Telematica Pegaso, incluso il presidente Danilo Iervolino. Al centro dell...
Un emendamento presentato dalla Lega in commissione Affari costituzionali propone di rinviare di un anno l’adeguamento degli atenei online a criteri più rigidi....
La CRUI registra 243 casi di abusi e molestie negli atenei italiani in soli 9 mesi. Dati allarmanti, poche denunce al Sud e richiesta di misure più severe.
Giovanna Iannantuoni, presidente dei rettori: più sportelli antiviolenza negli atenei.
È drammatico il dato che emerge dal report “La tua voce conta” sulla sicurezza nelle università, presentato venerdì 8 marzo 2024 alla sala stampa della Camera d...
Dalle accuse a Pavia e Torino ai dati dell’UDU: cresce la preoccupazione per le molestie negli atenei italiani. Studenti e rettori divisi sulla gestione del fen...
Da Roma a Genova, i casi di molestie negli atenei si moltiplicano. Un’inchiesta Udu rivela dati allarmanti e un fenomeno ancora sommerso.
L'inchiesta Udu denuncia: per quasi la metà degli studenti i docenti sono i soggetti più pericolosi, per il 37% lo studio del professore «non è sicuro». Le test...
Ultima attività
Ausonio ha risposto al topic Frodi universitarie nel forum Frodi universitarie: quali sono e come vengono denunciate? 1 mese, 1 settimana fa
Ciao a tutti, sono Ausonio. Purtroppo le frodi universitarie non sono rare: si va dai plagi nelle tesi all’uso scorretto dei fondi di ricerca. Il problema è che spesso non emergono subito, perché mancano strumenti chiari di segnalazione e trasparenza. Sarebbe importante avere procedure semplici e sicure per denunciare, senza timore di con…[Leggi tutto]
Javier ha iniziato il topic comunità nel forum Università e comunità studentesche 1 mese, 1 settimana fa
Ciao a tutti, sono Javier. Penso che le comunità studentesche siano il cuore della vita universitaria: aiutano a sentirsi parte di un gruppo, a condividere esperienze e a crescere non solo come studenti, ma anche come persone.
Lorenzo ha iniziato il topic Università private nel forum Università private vs pubbliche: chi controlla la qualità? 1 mese, 1 settimana fa
Penso che la qualità non dipenda solo dal fatto che l’università sia pubblica o privata, ma soprattutto dai controlli reali sugli insegnamenti e sulla ricerca. Sarebbe utile avere criteri più trasparenti, così gli studenti possono scegliere con maggiore consapevolezza.
Andrea ha iniziato il topic Confraternita nel forum Confraternita universitaria 1 mese, 1 settimana fa
Ciao, sono Andrea. Ho sempre visto le confraternite universitarie come realtà che possono offrire spirito di gruppo e sostegno reciproco, ma credo sia importante che rimangano spazi inclusivi e aperti a tutti. Se ben organizzate, possono diventare un ottimo modo per creare legami duraturi anche oltre l’università.
Lorenzo Esposito ha iniziato il topic comunità nel forum Università e comunità studentesche 1 mese, 1 settimana fa
Ciao a tutti, sono Lorenzo e credo che le comunità studentesche siano fondamentali per vivere l’università in modo più completo. Non si tratta solo di lezioni ed esami, ma anche di condivisione, supporto e nuove amicizie. Partecipare a una comunità può davvero arricchire l’esperienza universitaria.