Home » Università di Bologna, dieci studenti denunciati per l’occupazione di un’aula inutilizzata: “Atto repressivo contro le mobilitazioni”

Share This Post

Università italiane

Università di Bologna, dieci studenti denunciati per l’occupazione di un’aula inutilizzata: “Atto repressivo contro le mobilitazioni”

Universitas Blog | Università di Bologna, dieci studenti denunciati per l’occupazione di un’aula inutilizzata: “Atto repressivo contro le mobilitazioni”

“Secondo Il Fatto Quotidiano”

Denunce in piena campagna elettorale

Nuove tensioni attraversano l’Università di Bologna. Dieci studenti, alcuni candidati del collettivo Cambiare Rotta alle elezioni del Consiglio studentesco, hanno ricevuto notifiche di denuncia. Le accuse riguardano l’occupazione di un’aula inutilizzata in via Belmeloro.

Secondo il collettivo, l’esposto sarebbe partito direttamente dall’ateneo. Le notifiche sono arrivate in piena campagna elettorale, alimentando sospetti e polemiche.

L’occupazione del 25 novembre

Il fatto risale al 25 novembre scorso, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In quell’occasione gli studenti hanno riaperto uno spazio chiuso da oltre cinque anni.
“Abbiamo scelto quella data – spiega il collettivo – perché UniBo non è immune da episodi di violenza e ricatti, come dimostrano i dati e alcuni casi recenti di molestie”.

Le accuse di repressione

Per Cambiare Rotta, le denunce fanno parte di un clima di intimidazione. “Non solo denunce – denunciano – ma anche schedature, controlli dentro e fuori dall’ateneo, forze dell’ordine nei corridoi”.

Gli studenti rivendicano il loro impegno nelle mobilitazioni degli ultimi anni: dalle proteste contro il caro-affitti, alle manifestazioni per la Palestina, fino alle richieste di mense più accessibili e di qualità.

Critiche alla governance universitaria

Il collettivo accusa la dirigenza di privilegiare accordi con l’industria bellica e politiche di tagli ai servizi, evitando il confronto con la comunità studentesca.
“Questa non è un’azione isolata – affermano – ma un ulteriore passo repressivo contro chi si mobilita in università”.

Appello al ritiro delle denunce

Interpellata sulla vicenda, l’Università di Bologna non ha rilasciato commenti. Nel frattempo è partito un appello pubblico che chiede il ritiro immediato delle denunce. Ha già superato le 700 firme, raccolte tra studenti, docenti e personale.

Il collettivo annuncia che continuerà la mobilitazione. “Vogliamo una rappresentanza alternativa, capace di riportare al centro i bisogni degli studenti e di riaprire spazi democratici nell’ateneo”.

Leggi la notizia completa su Il Fatto Quotidiano: L’università di Bologna denuncia 10 studenti per l’occupazione di un’aula. “Repressione contro chi si mobilita” – Il Fatto Quotidiano

Share This Post

Universitas Blog | Università di Bologna, dieci studenti denunciati per l’occupazione di un’aula inutilizzata: “Atto repressivo contro le mobilitazioni”
Benvenuti al Blog Universitas, uno spazio creato per analizzare, riflettere e denunciare le sfide del mondo universitario. Qui troverete articoli su istruzione, frodi accademiche, ricerche e temi di attualità che riguardano studenti e professionisti. Il nostro obiettivo è quello di offrire informazioni chiare, critiche e veritiere per sensibilizzare e stimolare il dibattito.

8 Commenti

  1. Universitas Blog | Università di Bologna, dieci studenti denunciati per l’occupazione di un’aula inutilizzata: “Atto repressivo contro le mobilitazioni”

    Trovo assurdo che un ateneo come quello di Bologna risponda alle mobilitazioni studentesche con denunce. La protesta è parte della democrazia!

    Reply
  2. Universitas Blog | Università di Bologna, dieci studenti denunciati per l’occupazione di un’aula inutilizzata: “Atto repressivo contro le mobilitazioni”

    Capisco le ragioni degli studenti, ma occupare un’aula non è mai la soluzione. Servirebbe più dialogo, meno scontro.

    Reply
  3. Universitas Blog | Università di Bologna, dieci studenti denunciati per l’occupazione di un’aula inutilizzata: “Atto repressivo contro le mobilitazioni”

    Solidarietà ai ragazzi di Cambiare Rotta. Senza di loro non si parlerebbe di caro-affitti, mense e diritto allo studio.

    Reply
  4. Universitas Blog | Università di Bologna, dieci studenti denunciati per l’occupazione di un’aula inutilizzata: “Atto repressivo contro le mobilitazioni”

    L’università dovrebbe essere un luogo aperto al confronto, non alle denunce. Questa vicenda non fa onore a UniBo

    Reply
  5. Universitas Blog | Università di Bologna, dieci studenti denunciati per l’occupazione di un’aula inutilizzata: “Atto repressivo contro le mobilitazioni”

    Io penso che le proteste siano importanti, ma l’uso di spazi occupati crea solo tensioni. Spero in un accordo

    Reply
  6. Universitas Blog | Università di Bologna, dieci studenti denunciati per l’occupazione di un’aula inutilizzata: “Atto repressivo contro le mobilitazioni”

    700 firme raccolte in pochi giorni dimostrano che non si tratta di un caso isolato, ma di un problema sentito da tutta la comunità.

    Reply
  7. Universitas Blog | Università di Bologna, dieci studenti denunciati per l’occupazione di un’aula inutilizzata: “Atto repressivo contro le mobilitazioni”

    Da ex studentessa di Bologna dico che gli spazi abbandonati dovrebbero essere restituiti agli studenti, non lasciati vuoti.

    Reply
  8. Universitas Blog | Università di Bologna, dieci studenti denunciati per l’occupazione di un’aula inutilizzata: “Atto repressivo contro le mobilitazioni”

    Non capisco questa scelta dell’ateneo. Se gli studenti hanno vinto le elezioni, vuol dire che rappresentano davvero una parte significativa della comunità.

    Reply

Lascia una risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.