Negli ultimi dieci anni gli atenei online hanno visto una crescita record: +410%...
La CRUI registra 243 casi di abusi e molestie negli atenei italiani in soli 9 mesi. Dati allarmanti, poche denunce al Sud e richiesta di misure più severe.
Giovanna Iannantuoni, presidente dei rettori: più sportelli antiviolenza negli atenei.
Negli ultimi dieci anni gli atenei online hanno visto una crescita record: +410% di studenti e +112% di corsi. Tuttavia, il corpo docente è ridotto al minimo: u...
L’inchiesta “Cartapesta”, coordinata dal pm Andrea Claudiani, svela il sistema dell’Università Popolare di Arezzo: corsi a pagamento e diplomi triennali mai ric...
L’Ateneo ligure avvia un processo contro 26 ex iscritti e un docente accusati di frode accademica legata alla condivisione illecita di risposte e alla stesura d...
La Procura partenopea ha avviato un’indagine che coinvolge i dirigenti dell’Università Telematica Pegaso, incluso il presidente Danilo Iervolino. Al centro dell...
Un emendamento presentato dalla Lega in commissione Affari costituzionali propone di rinviare di un anno l’adeguamento degli atenei online a criteri più rigidi....
La CRUI registra 243 casi di abusi e molestie negli atenei italiani in soli 9 mesi. Dati allarmanti, poche denunce al Sud e richiesta di misure più severe.
Giovanna Iannantuoni, presidente dei rettori: più sportelli antiviolenza negli atenei.
È drammatico il dato che emerge dal report “La tua voce conta” sulla sicurezza nelle università, presentato venerdì 8 marzo 2024 alla sala stampa della Camera d...
Dalle accuse a Pavia e Torino ai dati dell’UDU: cresce la preoccupazione per le molestie negli atenei italiani. Studenti e rettori divisi sulla gestione del fen...
Da Roma a Genova, i casi di molestie negli atenei si moltiplicano. Un’inchiesta Udu rivela dati allarmanti e un fenomeno ancora sommerso.
L'inchiesta Udu denuncia: per quasi la metà degli studenti i docenti sono i soggetti più pericolosi, per il 37% lo studio del professore «non è sicuro». Le test...
Scoppia la polemica a UniBo dopo le denunce a dieci studenti, tra cui candidati alle elezioni del Consiglio studentesco. Le accuse riguardano l’occupazione di u...
Ultima attività
Alessandro Ricci ha commentato l'articolo Dilaganti i casi di molestie e violenze negli atenei: l’inchiesta “La tua voce conta” alla Camera 1 mese fa
Io ho due figlie che studiano all’università e non posso accettare che debbano convivere con questa paura. La politica deve agire subito.
Lorenzo Esposito ha commentato l'articolo Dilaganti i casi di molestie e violenze negli atenei: l’inchiesta “La tua voce conta” alla Camera 1 mese fa
Il fatto che i docenti risultino tra i soggetti più pericolosi è gravissimo. L’università dovrebbe essere un luogo sicuro e non un rischio per chi studia
Giulia Bianchi ha commentato l'articolo Dilaganti i casi di molestie e violenze negli atenei: l’inchiesta “La tua voce conta” alla Camera 1 mese fa
Questi dati non mi sorprendono purtroppo. Da studentessa ho visto tante situazioni di silenzio e paura. Serve un cambiamento culturale immediato.
Elena ha commentato l'articolo Denunce e silenzi: le molestie sessuali nell’università italiana riaccendono il dibattito 1 mese fa
Le università parlano di uguaglianza, ma poi i dati raccontano un’altra storia. È ipocrisia pura.
Alessandro Ricci ha commentato l'articolo Denunce e silenzi: le molestie sessuali nell’università italiana riaccendono il dibattito 1 mese fa
Non demonizziamo tutti i docenti. Ma è chiaro che quando le denunce vengono archiviate, si alimenta solo il silenzio.